Storia del locale






​Il ristorante “Il Bersagliere” deve il suo nome all’ Ufficiale del Corpo dei Bersaglieri Berardi Salvatore (nella foto), che nel lontano 1894 (anno in cui i fratelli Lumiere brevettano il cinematografo per intenderci) apre questo locale come ritrovo di amici, per una partita a carte e un goccio di vino dei Castelli Romani.

 

Ben quattro generazioni della stessa famiglia si avvicendano poi, a cavallo tra due guerre mondiali, nella conduzione del locale fino a trasformarlo nel ristorante dei giorni nostri.


Quella famiglia che ancora oggi, orgogliosa, 
si rifà alle rime di un noto poeta romano,
che così recita:


N’ inzeggna colorata arilucente 
(che fa arzà er naso in su e fermà la gente)
raffigurante n’ ermo, piume ar vento
te invita allegramente a imbocca’ drento.
Edé la trattoria der <<Berzajere>>
na trattoria però de quelle vere.
 Er <<Berzajere>> ormai è ‘na tradizzione
ce maggni sempre bbene anzi, benone!